Blog
/
/
Guida Facile: Come montare e accordare la tua prima batteria

Guida Facile: Come montare e accordare la tua prima batteria

Benvenuto sul blog di Free Drumming Studio! Se hai appena messo gli occhi (e le mani) sulla tua prima batteria, probabilmente ti starai chiedendo: “Da dove comincio? Come la monto? E come la accordo per farla suonare al meglio?
Tranquillo, siamo qui per accompagnarti passo dopo passo in questo viaggio emozionante.
E se stai cercando una scuola di batteria online, dai un’occhiata alle nostre lezioni online ti offriamo percorsi studiati per tutti i livelli, dai principianti assoluti ai batteristi professionisti.

Il seggiolino: il tuo trono da batterista

Immagina di sederti sul tuo seggiolino: devi stare comodo, ma anche controllare al meglio ogni colpo. Ecco il trucco:

  1. Altezza: regola la sedia finché le tue cosce non sono parallele al pavimento.
  2. Taglia: se sei più piccolo o giovane, potresti dover optare per un set più compatto o addirittura rimuovere il secondo tom, in questo modo il ride scende e ti arriva più vicino.

Una volta trovata la posizione perfetta, sarai pronto a muoverti con leggerezza, senza allungare troppo le braccia.

I pedali: piede a tutta potenza
Passiamo alle gambe.

Un buon setup dei pedali fa la differenza:

  • Piega leggermente le ginocchia in avanti.
  • Solleva la grancassa di 3–5 cm da terra: così il battente colpisce bene al centro.

Con questo piccolo accorgimento, ogni battuta avrà un colpo deciso e un suono pulito.

Il rullante: il cuore pulsante del groove

Il rullante è probabilmente il tuo pezzo preferito, perché con lui costruisci il ritmo. Posizionalo a 3–5 cm sopra la coscia e…

  • Se usi la matched grip, inclinalo appena verso di te.
  • Se ami la presa tradizionale jazz, fallo “guardare” verso il timpano.

Questa leggera inclinazione renderà più naturale ogni accento e fill.

Tom e timpano: amico dell’equilibrio

Il segreto per evitare sforzi inutili?

  1. Metti il timpano all’altezza della parte inferiore del rullante.
  2. Inclina leggermente tom e timpano verso di te—non troppo, altrimenti rischi di consumare in fretta le pelli.
  3. Mantieni i tom tra 10 e 20 cm sopra il rullante: in questo modo né le braccia faranno fatica, né i rim shot diventeranno acrobazie.

I piatti: angolazione giusta, suono perfetto

Anche per i piatti vale la regola dell’inclinazione: un piccolo angolo verso di te migliora il suono e preserva i bordi.
Posiziona gli hihat a circa 10 cm sopra il rullante, sovrapponendo leggermente i due piatti.

Tip: chi spinge con forza preferisce hihat più alti e distanziati; chi cerca precisione li tiene più bassi e ravvicinati.

Accordare la batteria in 8 mosse

Ora che il tuo drum kit è montato, è il momento di farlo suonare al massimo. Seguici in questi otto passaggi:

  1. Pulizia e verifica
    Pulisci il bordo del fusto e controlla lo stato delle pelli.
  2. Montaggio della pelle
    Appoggia la pelle, posiziona il cerchio e avvita leggermente.
  3. Pre-tensionamento
    Stringi a mano tutti i tiranti finché la pelle aderisce. Premi con il palmo per assestare.
  4. Accordatura incrociata
    Con la chiave, stringi a stella (tirante opposto). Fai un quarto di giro per volta.
  5. Controllo del tono
    Batti vicino a ogni tirante: il suono deve essere omogeneo.
  6. Pelle risonante
    Accordala con lo stesso metodo, ma sperimenta tensioni diverse per il timbro desiderato.
  7. Regolazione finale
    Più tensione = suono più acuto. Trova il tuo equilibrio tra tono e comfort.
  8. Manutenzione
    Cambia le pelli regolarmente e usa materiali smorzanti (gel, ring, fazzoletti) per domare armonici indesiderati.
 

Continua a crescere con noi

Se vuoi trasformare questa passione in competenza, la nostra Drummers Academy ti aspetta con corsi professionali, risorse esclusive e una community pronta a supportarti. Sia che preferisca un approccio tecnico o un percorso più creativo, abbiamo la soluzione giusta per te.

Hai scoperto come montare e accordare la tua batteria in modo intuitivo, ottimizzando ogni elemento per il massimo comfort e il miglior suono. Ricorda: una batteria ben impostata non solo suona meglio, ma ti farà suonare meglio.

Pronto a sporcarti le bacchette? Condividi i tuoi progressi nei nostri social o vieni a trovarci per una prova gratuita!

Articoli recenti

Eventi

seguici

Articoli correlati