Carl Frederick Kendall Palmer nasce a Birmingham il 20 marzo 1950. Si avvicina, fin da piccolo, alla musica studiando il violino, ma si accorge presto che preferisce la batteria. Si fa un nome suonando con Chris Farlowe, per poi passare ai Crazy World e nel 1969 fonda gli Atomic Rooster pubblicando un album e riscuotendo un buon successo. L’anno successivo lo contatta Keith Emerson ed assieme a Greg Lake formano gli Emerson, Lake & Palmer; il trio raggiunge la fama mondiale tra il 1970 e il 1978 pubblicando sette album in studio, successivamente il trio torna in scena nel 1991 rimanendovi per otto anni, ma i tre non ottengono lo stesso successo del passato; il gruppo si ritrova per una reunion nel 2010 per celebrare il loro 40° anniversario, sia Emerson che Lake muoiono nel 2016. Dopo la prima chiusura degli Emerson, Lake & Palmer il batterista suona brevemente con i PFM per poi passare agli Asia nel 1981 al fianco di Steve Howe, Geoff Downes e John Wetton. Il gruppo dopo cinque anni di stabilità si scioglie per poi riprendersi nel 1987 con una formazione diversa; nel 1992 Carl abbandona il progetto per rientrarci stabilmente dal 2006 assieme alla formazione originale.
Un obiettivo formulato in modo efficace deve essere espresso in termini specifici e verificabili attraverso i sensi. Un obiettivo ben formato deve essere formulato in modo sufficientemente specifico perché tu possa valutare i progressi mentre lo stai perseguendo. Se è troppo astratto o troppo vago come voglio suonare bene o voglio sentirmi al meglio, non avrai una direzione certa e difficilmente saprai riconoscere quando lo avrai veramente raggiunto