Carmine Appice è nato il 15 dicembre 1946 a New York. Passa l’adolescenza esibendosi con gruppi locali nei pub di New York che lo formano professionalmente. Nel 1966 si unisce ai Vanilla Fudge al fianco di Mark Stein, Vince Martell e Tim Bogert, anche se la band è attualmente in attività in più occasioni ha interrotto il progetto. Carmine con loro ha pubblicato 9 album studio andando più volte nell’alto delle classifiche. Nel 1970, dopo il primo scioglimento dei Vanilla Fudge, fonda i Cactus, considerato un supergruppo, restando in attività per tre anni e pubblicando quattro album; la band ha ripreso l’attività dal 2005 con una formazione diversa ma con Carmine sempre sullo sgabello ed ha pubblicato altri due album. Nel 1972 crea i Beck, Bogert & Appice, ma i tre producono un solo album; successivamente si unisce alla band KGB di cui fanno parte anche Mike Bloomfield e Rick Grech. Nel 1983 fonda i King Kobra, sono attualmente in attività, ma anche loro si sono sciolti in diverse occasioni, ma confermando sempre la presenza di Carmine alla batteria; assieme a loro ha pubblicato sei album studio ottenendo un discreto successo. Nel corso della sua carriera ha avuto modo di collaborare con diversi artisti tra cui: Stanley Clarke, Ozzy Osbourne, Ted Nugent, Pink Floyd, John Entwistle Rod Stewart e suo fratello minore, anch’esso batterista, Vinny Appice. Dal 2005 è diventato sostenitore di Little Kids Rock, associazione no profit che fornisce strumenti musicali e lezioni gratuite ai ragazzi delle scuole pubbliche statunitensi.
Un obiettivo formulato in modo efficace deve essere concretamente realizzabile. Se vuoi imparare un pezzo nuovo in poco tempo o preparare un repertorio impegnativo, devi fare i conti con le tue capacità e la tua esperienza, altrimenti il fallimento è inevitabile. Obiettivi molto impegnati o lontani nel tempo vanno ristrutturati formulando obiettivi più piccoli, che ti permettano di creare le risorse e i presupposti necessari