La batteria dei Rolling Stones

Charles Robert Watts nasce il 2 giugno 1941 a Londra, Regno Unito.
Il suo interesse per la musica si avvia quando si trasferisce a Wembley diventando il vicino di casa di Dave Green, interessando principalmente al jazz e al rhythm and blues.
Continua gli studi tramite la scuola d’arte, ma contemporaneamente suona la batteria e nel 1960 inizia a farsi strada nell’ambiente blues di Londra, sotto l’ala protettrice di Alexis Korner. Nel 1963 si unì quindi ai The Rolling Stones formati da Jagger, Richards, Wyman e Jones; solo con loro imparò a conoscere il rock ’n’ roll che lo influenzerà nelle sue dinamiche pur mantenendo un tocco più jazz. Charlie è considerato il collante della band soprattuto per la sua calma e la sua riflessività, rappresentando quindi un'eccezione del modello del gruppo di cui ne fa ancora parte. Watts ha portato avanti anche progetti jazz paralleli ai The Rolling Stones, come il Charlie Watts Quintet o i The ABC&D of Boogie Woogie. Nel 2016 la rivista Rolling Stones lo ha inserito nella top 100 dei batteristi, posizionandolo al 12º posto. Charlie ci lascia nell'agosto del 2021.

Il consiglio

Quando ascolti una canzone canta la linea di basso. Ascolta la canzone, finché non puoi cantare la linea di basso. Dovresti, almeno, capire il ritmo della linea di basso. Il compito di entrare in contatto con il basso è il senso di ciò che rende una sezione ritmica

La canzone da ascoltare