Daniel Edwin Carey nasce il 10 maggio 1961 a Lawrence, Kansas.
Danny inizia a prendere lezioni, solo sul rullante, nella banda della scuola all’età di dieci anni; a tredici riceve una batteria tutta sua dove poter continuare gli studi.
Durante la scuola riceve una borsa di studio per il conservatorio musicale di Kansas City, ma abbandona la scuola appena ha l’opportunità di sostenersi suonando.
Nel 1986 si trasferisce a Los Angeles dove suona con Green Jellÿ, Pygmy Love Circus e Carole King.
Nel 1990 entra nei Tool al fianco di Adam Jones, Maynard James Keenan e Paul D’Amour; quest’ultimo viene sostituito nel 1995 da Justin Chancellor. Con i Tool vince diversi Grammy Award e più volte scala le vette delle classifiche mondiali. Il suo batterismo è caratterizzato dall'uso di percussioni indiane e pad elettronici, tutti usati su tempi dispari e irregolari.
Carey, inoltre, ha diversi progetti paralleli che ha portato avanti nel tempo come gli Zaum, i VOLTO!, i Legend of the Seagullmen oltre ai già citati Green Jellÿ e Pygmy Love Circus.
Ha suonato anche con i BEAT, band nata per portare in giro alcuni lavori dei King Crimson insieme con Steve Vai, Tony Levin e Adrian Belew.
Danny è stato inserito al 7° posto nella classifica dei miglior 100 batteristi secondo la rivista Rolling Stone.
Un obiettivo formulato in modo efficace deve essere espresso in positivo. Se formuli obiettivi o propositi attraverso negazioni - non voglio fare quel tipo di lavoro, non voglio restare senza concerti, non voglio fare brutta figura, non voglio più avere paura in pubblico - stai focalizzando la tua attenzione sul problema, anziché sulla ricerca di una soluzione. Per trasformare in positivo obiettivi espressi in negativo, chiediti: cosa voglio, al posto di questo? Come voglio essere, invece? Cosa voglio fare, altrimenti?