Frequenza per il charleston

Una delle caratteristiche più distintive dei beat in stile Trap sono i ritmi hi-hat dal suono "spigoloso". Questi ritmi si ottengono andando avanti e indietro con le suddivisioni, ad esempio passando da ottavi a terzine e viceversa. Dopo aver imparato questo capitolo, dovresti essere in grado di entrare e uscire da diverse suddivisioni senza interruzioni e senza interrompere flusso del groove.

Alcuni trucchi per suonare la Trap

  1. Usa la punta della bacchetta e non il corpo.
  2. Studia molto la tecnica dello strumento.
  3. Scelta della bacchetta, sicuramente una bacchetta con punta in Nylon e tonda è meglio della punta in legno e ad oliva

Timing e precisione

La musica Trap è creata elettronicamente, ovviamente il tutto viene eseguito con il click e sequencer. Questo non vuol dire che non si possa avere un colpo di cassa o di rullante più avanti o indietro anzi molti produttori (Great Dane o Mr Carmack) scelgono un accompagnamento più SWAG proprio per dare un tocco più umano.