La macchina del ritmo dei The Smashing Pumpkins

James Joseph Chamberlin nasce il 10 giugno 1964 a Joliet, Illinois. Nasce in una famiglia di musicisti; a nove anni inizia a suonare la batteria sotto la guida di Charlie Adams ricevendo una formazione jazz, ma studia anche ritmi latini, brasiliani e da big band. A quindici anni va via di casa e suona con molti gruppi in tutti gli USA; nonostante la carriera abbastanza redditizia il padre lo costringe ad iscriversi al college; successivamente si unisce ai JP and the Cats, ma li abbandona dopo tre anni e inizia a lavorare come falegname. Durante il 1988 conosce Billy Corgan che gli propone di entrare a far parte dei The Smashing Pumpkins: Jimmy accetta sostituendo la loro drum machine e sedendo al fianco di James Iha, D'arcy Wretzky e il già citato Billy Corgan. Con il gruppo rimane fino al 1996 quando viene cacciato per problemi di droga; entra in un centro di recupero e nello stesso anno forma i The Last Hard Men, con i quali pubblica l’album omonimo nel 2001. Nel 1999 torna sullo sgabello dei The Smashing Pumpkins, ma l’anno successivo la band si scioglie. Nel 2001 fonda gli Zwan, la band pubblica un solo album e si scioglie nel 2003; nel 2004 forma la Jimmy Chamberlin Complex e nel 2005 pubblica un album. In entrambi i progetti figura anche Billy Corgan. Nel 2006 i The Smashing Pumpkins tornano insieme ma Jimmy li lascia nel 2009 per poi tornarci nel 2015; con loro vince due Grammy Award, nel 1997 e nel 1998.

Il consiglio

“Durante i concerti il mio ruolo è quello della ‘nave madre’: io sto al centro del palco e sono lì finché tutti si appoggino a me. Il mio lavoro è tenere lo show sul giusto binario evitando che la situazione deragli. E’ una responsabilità che mi sono sempre assunto negli anni. Mi piace essere affidabile, una qualità che cerco di avere non solo come musicista ma anche come amico e uomo”. (Joey Kramer)

La canzone da ascoltare