Kenny Aronoff nasce il 7 marzo 1953 a Albany, New York. Cresce nel Massachusetts, sviluppando fin dalla tenera età una passione per la musica e in particolare per la batteria. Frequenta prima il Berkshire Country Day, dopo la quale si iscrive alla scuola di musica presso l'Università del Massachusetts ad Amherst; dopo un anno si sposta presso l’Indiana University School of Music. Durante questi anni ha potuto studiare con George Gaber, Vic Firth e Arthur Press; poi dal 1976 torna a vivere a Boston per studiare con Alan Dawson, insegnante del Berklee College of Music, e con Gary Chester a New York, dove ha iniziato a concentrarsi sul jazz e sulla musica fusion. Nel 1980 vince un’audizione per John Mellencamp ed assieme alla band registra dieci album studio e partecipa a tournée mondiali per i successivi diciassette anni. Proprio durante gli anni 80’ si afferma come batterista da studio e nel corso: in carriera ha inciso centinaia di dischi per Joe Cocker, Melissa Etheridge, Celine Dion, Brandon Flowers, The BoDeans, Avril Lavigne, Mick Jagger, Jerry Lee Lewis, Anastacia, Bob Dylan, Smashing Pumpkins, Jon Bon Jovi, e altri; inoltre ha collaborato con John Fogerty per 20 anni. Ha partecipato al 56° Grammy Awards prima in un omaggio ai Beatles condividendo il palco con i membri rimanenti, Ringo e Paul, e poi suonando nel corso dell’evento con molti altri artisti tra cui Stevie Wonder, Dave Grohl e John Mayer.
“Odio fare assoli, odio lo shuffle e non mi piace suonare i tempi dispari. Per queste cose ci sono in giro ragazzi come Vinnie Colaiuta. Per me conta solo il groove”. “Il mio timing fa schifo, non c’è disco, tra quelli che ho registrato, che possa ascoltare senza trovarmi irritante“. “Tutto quello che faccio l’ho copiato dai batteristi che ho ascoltato. Non ho mai suonato una cosa originale in vita mia. Se un giorno dovessi farlo, ve lo direi”. (Jeff Porcaro)