Maureen Ann Tucker nasce il 26 agosto 1944 a New York. Fin da bambina si appassiona alla musica, in particolare a quella di Babatunde Olatunji, Bo Diddley e dei Rolling Stones; inizia a suonare la batteria a diciannove anni e successivamente sostituì Angus Maclise, andandosi a sedere al fianco di Lou Reed, John Cale e Sterling Morrison per completare la formazione dei The Valvet Underground. Con il gruppo rimane fino al 1973: saranno i pionieri di diversi generi futuri come la new wave e il rock alternativo; nel 1996 vennero introdotti nella Rock and Roll Hall of Fame e nel 2004 la rivista Rolling Stones li pone al 19° posto nella lista dei 100 migliori artisti di tutti i tempi. Dopo che la band si sciolse nel 1974 Tucker si prese una pausa dal mondo della musica per concentrasi sulla famiglia ed è andata a lavorare per Wal-Mart. Successivamente, nel 1981, avviò una carriera da solista, con cui ha all’attivo quattro album tutti pubblicati con case discografiche indipendenti che la rispecchino nel suo stile musicale semplice ed aggressivo. Durante gli anni continua a collaborare con Morrison, va in tournée con gli Half Japanese e nel 1993 partecipa ad un tour con la band originale dei The Valvet Underground, ma ogni possibilità di una reunion sfuma prima con delle discussioni tra Cale e Reed e poi con la morte di Morrison nel 1995; nel 2000 fonda i Kropotkins pubblicando un album. Nel 2017 suona nuovamente con Cale alla cerimonia di premiazione Grammy Salute to Music Legends.
Libertà individuale significa avere la libertà di controllare i propri pensieri e di far manifestare le sensazioni che si desiderano nella propria vita. (Richard Bandler)