Tante collaborazioni con star internazionali

Maxwell Lemuel Roach nasce il 10 gennaio 1924 a Newland, North Carolina. Nel 1928 si trasferisce a Brooklyn assieme alla famiglia in cerca di una vita migliore; si avvicina al mondo della musica, ed in particolare alle percussioni, tramite la chiesa dove cantava la madre. Iniziò a studiare la batteria come autodidatta e contemporaneamente studia il pianoforte; a dieci anni partecipa ad un corso di batteria alla Manhattan School of Music. Nel 1941 viene chiamato da Duke Ellington per una breve sostituzione al Paramount Theater; l’anno successivo è un batterista professionista e suona al Minton Playhouse dove conosce Charlie Parker e Dizzy Gillespie; in questo periodo si sviluppa il movimento jazz bebop e Max ne è un pioniere, cambiando il modo di suonare la batteria. Inizia quindi a suonare con musicisti come Dizzy Gillespie, Charlie Parker, Thelonious Monk, Coleman Hawkins, Bud Powell e Miles Davis offrendo un contributo determinate ai gruppi. Nel 1952 si laurea in percussioni classiche alla Manhattan School of Music ed assieme a Charles Mingus fonda la Debut Records, tra i primi ad autoprodursi nella storia del jazz. Qualche anno più tardi contribuisce alla creazione dello stile hard bop con il suo quintetto inizialmente composto da Clifford Brown, Sonny Stitt, Richie Powell, George Morrow. Durante gli ultimi anni 50 lavora con etichette discografiche e suona con diversi artisti emergent; nel 1960 collabora per l’uscita dell’album We Insist! - Freedom Now Suite, basato sui testi di Oscar Brown Jr e pubblicato in occasione del centenario della proclamazione di emancipazione di Abraham Lincoln: operazione esplicita che costa a Max qualche anno di inattività sulla scena. Durante il 1966 pubblica l’album Drums Unlimited dove la batteria è protagonista e dimostra che è uno strumento a pieno titolo. Successivamente, tra le varie collaborazioni, fonda i M’Boom, gruppo formato interamente da percussionisti che ottiene un ottimo successo. La lista delle collaborazioni si allunga con Anthony Braxton, Cecil Taylor, Abdullah Ibrahim, Dizzy Gillespie, Mal Waldron e molti altri. Nel 2000 soffre di idrocefalo che lo porta a terminare le sue attività nel 2002. Muore il 16 agosto 2007.

La canzone da ascoltare