Il fondatore dei Dream Theater

Michael Stephen Portnoy nasce a Long Beach, New York il 20 aprile 1967. Mike si appassiona fin da subito alla musica grazie al padre che lavorava come DJ per le stazioni radio e avendo, quindi, accesso a numerosi dischi. Inizia a studiare la batteria da autodidatta, ma prende anche lezioni presso il suo liceo; proprio durante questo periodo suona con gruppi locali Rising Power e Inner Sanctum; con entrambi pubblica un album autoprodotto rispettivamente nel 1984 e nel 1986; lascia poi gli Inner Sanctum dopo aver ottenuto una borsa di studio per la Berklee College of Music di Boston. Durante l’università conosce John Petrucci e John Myung con i quali fonda i Dream Theater; con loro pubblica undici album in studio vendendo milioni di copie e raggiungendo la fama mondiale. Mike abbandona il gruppo nel 2010 dopo che la sua richiesta di una pausa per ristringere i rapporti del gruppo gli è stata negata. Tornerà in pianta stabile nel 2024, per i quarant'anni di carriera della band. Portnoy nel corso degli anni ha fatto anche parte dei Liquid Tension Experiment (con Petrucci, Rudess e Tony Levin), degli OSI (il progetto di Kevin Moore), Adrenaline Mob; inoltre è componente dei Flying Colors, The Neal Morse Band, The Winery Dogs, Transatlantic e Sons of Apollo. Mike è la seconda persona più giovane ad entrare nella Rock Drummer Hall of Fame all’età di 37 anni ed ha anche vinto 29 premi dalla rivista Modern Drummer.

Il consiglio

Come due uccelli, intimi amici, sono appollaiati sullo stesso albero, così l’ego è il sé dimorano nello stesso corpo. Il primo si nutre dei frutti dolci e dei frutti amari dell’albero della vita. Il secondo sorveglia distaccato. (Mundaka Upanishad)

La canzone da ascoltare