Nicholas Berkeley Mason è nato il 27 gennaio 1944 a Birmingham, Regno Unito. Prima di avvicinarsi alla batteria prende lezioni di pianoforte e di violino. Cresciuto a Londra, frequenta il politecnico di Regent Street dove si unì a Roger Waters, Bob Klose e Richard Wright per formare i Sigma 6, nel 1964. Con Syd Barrett alla voce, sostituito poi da David Gilmour dal 1968, nascono i Pink Floyd. Mason è l’unico componente che non ha mai abbandonato il gruppo. Veniva considerato il collante tra Gilmour, Wright e Waters, non a caso partecipava attivamente nelle loro band. Con il gruppo ha pubblicato quindici album accreditandosi diverse composizioni di canzoni tra cui One Of These Days e Time. Nel corso degli anni ha collaborato anche con Rick Fenn e Michael Mantler. Nel 2018 ha fondato il gruppo Nick Mason's Saucerful of Secrets dove ripropone in live i primi successi dei Pink Floyd. Nick è stato inserito all'84º posto tra i 100 migliori batteristi secondo la rivista Rolling Stone e nel 2018 gli è stata conferita l’onorificenza di Comandante dell’Ordine dell’Impero Britannico per i servigi alla musica.
La bravura tecnica crea libertà. La ricerca di nuovi livelli di bravura tecnica non dovrebbe mai cessare, non perché si voglia fare colpo, ma per facilitare al grande spirito dentro di noi qualsiasi strada voglia intraprendere