La batteria ibrida ha trovato ormai la sua dimensione nel mondo della musica. Miscelare suoni elettronici ai suoni acustici è una soluzione musicale che viene adottata in diversi generi musicali. Anche nel metal, dove ad esempio trigger applicati sulle casse permettono di avere un suono potente e preciso anche a velocità elevatissime. Nella musica pop invece viene utilizzata per avere rullanti particolarmente caratterizzanti. I trigger posti sui tamburi vengono collegati ad un "cervello elettronico", una centralina, dove si impostano i suoni dei singoli trigger regolando una altissima quantità di parametri.