La musica trap è emersa per la prima volta dal sud degli Stati Uniti negli anni '90. Le origini culturali della musica Trap provengono principalmente da Atlanta e dalle scene musicali di Houston e Memphis. Il suono trap vuole essere un riflesso del cupo mondo della strada; in effetti gli artisti descrivono il suono come una sensazione di essere “intrappolati” in una prigione buia. L'atmosfera della musica tradizionale trap può apparire come se avesse un ambiente oscuro e desolante o, ancora, di tipo spettrale o inquietante (come per esempio per i temi delle colonne sonore come The Twilight Zone o i film di Halloween). La musica trap è nota per la sua caratteristica sensazione rimbalzante, e si sviluppa nel tempo con un BPM che oscilla tra 95 e 190. Un esempio delle sonorità Trap può essere ascoltato in questo video :

Negli ultimi anni, un altro sottogenere che è cresciuto in popolarità è la Trap EDM. Fonde elementi di suono dub, house e techno, con suoni TR-808 e campioni vocali per una nuova miscela di dance elettronica. Le tracce trap EDM tendono inoltre a utilizzare arrangiamenti con build e drop con caratteristiche simili alle tracce di stile dubstep. Una distinzione popolare tra i due è che la Trap tradizionale è considerata musica rap mentre la Trap EDM è considerata musica dance.

La trap deve la sua vita ad una particolare drum machine: la Roland TR-808 Rhythm Composer, comunemente chiamato 808. Fu creato dal fondatore, imprenditore e ingegnere rivoluzionario di Roland Ikutaro Kakehashi, che fece uso di un transistor difettoso per generare suoni e toni distintivi per la batteria. Rilasciato per la prima volta nel 1980, andò fuori produzione solo pochi anni dopo, nel 1983, perché ebbe un modesto successo commerciale.

Il TR-808 è stato una delle prime drum machine programmabili e completamente analogici in cui l’utente poteva creare i propri pattern di batteria, piuttosto che dover usare i preset.

Uno dei primi usi noti dell’808 è stato accreditato per un’esibizione dal vivo nel 1980 dal gruppo elettronico giapponese Yellow Magic Orchestra, sulla loro traccia “1.000 Knives”. L’album YMO intitolato BGM è stato tra i primi dischi a presentare gli 808 nel 1981. Il suono dell’808 è stato successivamente reso popolare nel 1982 da artisti come Marvin Gaye, con la sua canzone di successo “Sexual Healing”, e da Afrika Bambaataa e Soul Sonic Force con i loro iconico disco Planet Rock, il primo album hip-hop con un uso visionario dei 808.

Da allora e durante l’evoluzione dell’hip-hop, è stato detto che il TR-808 è per l’hip-hop quello che la Fender Stratocaster è per il rock’n’roll. 

Ecco una foto della TR-808