Tutta la carica esplosiva dei Blink-182

Travis Landon Barker nasce il 14 novembre 1975 a Fontana, California. Travis riceve la sua prima batteria a quattro anni e a cinque inizia a prenderne lezione dimostrando un’ottima crescita; nello stesso periodo inizia anche con lo studio della tromba. Nella vigilia del suo primo giorno come liceale perde la madre; quest’ultima, poco prima della sua dipartita, gli dice di continuare con la batteria. Così al liceo si unisce alla banda e partecipa a diverse competizioni musicali; durante l’ultimo anno fonda i Feebl. Nel 1993, al termine della scuola, suona anche in altri gruppi come i Suicide Machines e gli Aquabats e fino al 1998, per mantenersi, impartisce lezioni dello strumento. Durante il 1998 fa un tour con gli Aquabats come supporto dei Blink-182; proprio quest’ultimi gli chiesero prima di sostituire Scott Raynor e dopo qualche settima di entrare nel gruppo come membro fisso. Assieme a Mark Hoppus e Tom DeLonge raggiunge il successo mondiale: vengono considerati cofondatori del pop punk. Nel 2011 pubblica il suo primo album da solista Given the Drummer Some che vede la partecipazioni di numerosi artisti tra cui: Lil Jon, Tom Morello, Busta Rhymes e Slash. Durante il corso della sua carriera ha potuto collaborare con diversi artisti: Yelawolf, $UICIDEBOY$, Salmo e XXXTentacion; inoltre a fatto parte dei gruppi Box Car Racer, Transplants e i +44. La rivista Rolling Stones lo pone al 99° posto tra i 100 miglior batteristi di tutti i tempi.

Il consiglio

Grazie alla musica Michel Petrucciani non riesce soltanto a far passare in secondo piano la sua condizione fisica-lo stesso discorso vale per Stevie Wonder-,ma è in grado di ottenere dalla vita tutto quello che chiunque altro avrebbe desiderato.

La canzone da ascoltare

Vuoi registrare la tua
Drum Cover?

Al Free Drumming Studio puoi vivere l’esperienza di una vera sessione in studio e portare a casa la tua registrazione professionale di batteria.